ENZO PEDROCCO / PHOTOGALLERY

giovedì 13 gennaio 2011

SIMBIOSI



People /Simbiosi, Enzo Pedrocco 1991
Pubblicato da Enzo Pedrocco alle 19:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cani, dogs, foto di enzo pedrocco, rapporto con gli animali, venezia

mercoledì 12 gennaio 2011

RACHELE&REBECCA



Cats / Rachele e Rebecca (Enzo Pedrocco, 2003)
Pubblicato da Enzo Pedrocco alle 19:35 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cats, foto di enzo pedrocco, gatti, venezia

sabato 8 gennaio 2011

MONDI PARALLELI



People / Mondi paralleli (Enzo Pedrocco, 2009)
Pubblicato da Enzo Pedrocco alle 19:20 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: diversità, foto di enzo pedrocco, gente, people, venezia

venerdì 7 gennaio 2011

TATTOO-MANIA



People / Tattoo-mania (Enzo Pedrocco, 2007)
Pubblicato da Enzo Pedrocco alle 19:32 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: costume, foto di enzo pedrocco, mode, tattoo-mania
Post più recenti Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Informazioni personali

La mia foto
Enzo Pedrocco
Su di me - facendo mie le parole di un noto poeta - ho solo indizi. Piuttosto vaghi, per giunta, e anche assai contraddittori.
Visualizza il mio profilo completo

MAMMA LI TURISTI!

MAMMA LI TURISTI!
Venezia

MAMMA LI TURISTI!

MAMMA LI TURISTI!
Venezia

LE FOTO DI PEDROCCO

TRA AMORE ED ESIBIZIONISMO
CON LA COMPLICITA’ DI VENEZIA

Difficile non “spezzare” il filo sottile che separa la decenza dall’indecenza, ovvero l’amore dal sesso. Il tutto è ancor più problematico quando entrano in campo le componenti dell’esibizionismo e (come dice Enzo Pedrocco, che ha immortalato le sottostanti immagini “rubate” alla vita) “di una città galeotta
e ruffiana qual è Venezia”. Ma, come sottolinea l’autore degli scatti,gli stessi interpreti possono apparire “vittime della loro maleducazione, non disgiunta da una buona dose di esibizionismo,
e della scarsa o nulla considerazione verso quanti stanno intorno e, volenti o nolenti, sono costretti ad essere testimoni di tante intime effusioni”.

Pedrocco in proposito cita Riccardo Selvatico:”Venesia mia ti xe na gran ruffiana che ti ga tutto per far far pecai…”, oppure Marinetti: ”Basta! Basta! Finiscila di sussurare osceni inviti a tutti i passanti della terra o Venezia, vecchia ruffiana…”. Comunque,dati i tempi, pochi passanti si saranno scandalizzati davanti
a queste scenette che, a ben guardare, si potrebbero definire “oseè” se non ci fossero migliaia di ore passate nelle sale cinematografiche o davanti alla televisione che ci hanno ridotto alla stregua di inconsapevoli “guardoni”. Ed è proprio l’attimo
colto da Pedrocco che ci fa percepire qualcosa che prima non avevamo visto ma che dovrebbe indurre gli autori a meditare sul “bon ton”: certo si possono perdonare talune effusioni ma sono i protagonisti che dovrebbero sapere quando fermarsi,almeno in
pubblico.(“Il Gazzettino”, Venerdì 8 Agosto 2003)



OH, CALCUTTA

OH, CALCUTTA
Venezia

MAMMA LI TURISTI!

MAMMA LI TURISTI!
Venezia

PIAZZA SAN MARCO E DINTORNI / MAMMA LI TURISTI !

I turisti, da me fotografati a loro insaputa, non se ne abbiano a male e dimostrino coerentemente se possibile – senza scomodare la privacy - anche di fronte al fatto di essere stati immortalati in atteggiamenti riprovevoli e poco simpatici, di cui potersi vergognare, la medesima assenza di problemi e preoccupazioni implicita, del resto, nell’essersi resi protagonisti senza remora alcuna di tali atteggiamenti in pubblico, ben consapevoli, è da supporre, di esserlo.

Atteggiamenti a proposito dei quali mi permetterei di ricordare loro, qualora non ne fossero a conoscenza o le avessero dimenticate, talune regole non scritte di convivenza e convenienza, in ossequio alle quali è sempre buona norma non presentarci e comportarci indiscriminatamente allo stesso modo in ogni luogo e in ogni circostanza, ma tenere ben presente il contesto in cui ci si trova e a presentarci e comportarci doverosamente di conseguenza.

Sebbene infatti non sia scritto da nessuna parte su come abbigliarci e comportarci allorché visitiamo una città d’arte, va da sé tuttavia che commetteremmo il più grosso degli errori andandovi abbigliati come se ci recassimo in un’amena località balneare. E che, una volta sul posto, aggraveremmo ulteriormente le cose inoltre se stoltamente ci comportassimo come, anziché in una città d’arte, ci trovassimo in una amena località balneare (ENZO PEDROCCO)

I TURISTI DEL TERZO MILLENNIO

Pinguedini in brutta evidenza e centro storico scambiato per una sola grande piscina dotata di straordinarie strutture, come palazzi, ponti, calli e quant’altro. Gli esponenti del turismo del terzo millennio dimenticano ormai troppo spesso il rispetto dovuto a una città d’arte. D’accordo, l’afa di questa estate lascia poco spazio a giacca e cravatta, però i gondolieri indossano, forse stoicamente la loro divisa e non capiscono come mai le rive del Molo e persino i gradoni della Basilica possano essere offesi da seminudisti che, ben lungi da triti bigottismi, in realtà offendono valori assoluti come cultura, buon gusto e religione. E le immagini colte dall’obiettivo di Enzo Pedrocco sono quanto mai eloquenti.(“Il Gazzettino”, Sabato 12 Luglio 2003)

Etichette

150° anniversario dell'unità d'italia (1) accattonaggio (1) acqua marcia (1) alessandro haber (2) allegria (1) canale della giudecca (1) cani (1) caparbietà (1) carnevale (1) cats (2) chiovere (1) comportamenti antisociali (1) costume (1) devianza (1) diversità (1) dogs (1) ebrei (1) foto di enzo pedrocco (14) gatti (2) gente (1) ghetto (1) gigi marzullo (1) giovani (1) hare krishna (2) hilton (1) improvvidenza (1) j.prevert (1) letture (1) marginalità (2) mendicanti (1) mode (1) mostra del cinema 2003 (2) paolo crepet (1) people (3) pesca (1) punkabbestia (1) pupi avati (2) rapporto con gli animali (1) relax (1) ribellismo (1) san girolamo (1) sostenitori in erba (1) stazione santa lucia (1) tattoo-mania (2) unità d'italia (1) venezia (13)

Archivio blog

  • ▼  2011 (20)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (9)
    • ▼  gennaio (4)
      • SIMBIOSI
      • RACHELE&REBECCA
      • MONDI PARALLELI
      • TATTOO-MANIA

Lettori fissi

Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.